Skip to main content
via Staffoli, 28 – 25064 Gussago (BS)

Oasi verde nelle campagne della Franciacorta 

L’educazione 
“si-cura” all’aperto

Little Ranch è un’associazione di promozione sociale non a scopo di lucro che si propone di promuovere il contatto e il rispetto  di  natura e animali attraverso l’approccio educativo dell’outdoor education.

Attorno all’associazione ruotano educatori professionali, educatori esperienziali in natura, mediatori equestri, istruttori equestri e volontari a sostegno della famiglia prendendosi cura dei vostri bambini.

 

La nostra associazione è una struttura privata, per accedervi e usufruire di tutti i servizi è necessario essere tesserati versando una quota di 40 euro all’anno comprensiva di assicurazione a bambino (ogni singolo servizio scelto ha poi una quota da versare a parte); in alternativa chi vuole accedervi solo per la singola giornata può partecipare attivando l’assicurazione giornaliera di 5 euro.

Per tutti i servizi é  necessaria la prenotazione.

Ed oltre
a tutto questo…

Attuiamo progetti ed eroghiamo azioni educative per ogni singolo servizio:

  • 0-3, 3-6 infanzia, 6-11 primaria, 11-13 secondaria
  • utenti con disabilità psico-motorie
  • anziani

COSA E’
Little Ranch

  • una struttura privata, sede dell’associazione omonima

  • un luogo che fa bene al cuore, calma la mente

  • uno spazio dove prenderti i tuoi tempi e allinearti ai ritmi della natura

  • uno spazio dove puoi davvero vivere e far vivere ai tuoi bambini esperienze in natura e di avvicinamento al cavallo

  • una fattoria didattica

  • un maneggio con la possibilità di fare lezioni di equitazione, battesimo della sella, giri in carrozza

  • la meta ideale per le uscite delle scuole

  • la location ideale per eventi in natura e con i pony

COSA NON E’
Little Ranch

  • non è un parco pubblico

  • non è un parco divertimenti

  • un posto per persone frenetiche

  • uno zoo dove andare a vedere gli animali

  • una struttura a libero accesso

  • un orto pubblico

Outdoor education, cosa vuol dire?

L’educazione “si-cura” all’aperto

La proliferazione di sempre più sofisticati strumenti elettronici ha radicalmente mutato il contesto nel quale le nuove generazioni, dei cosiddetti “nativi digitali”, si trovano a crescere, ponendo una serie di quesiti su questioni delicate, come lo sviluppo della personalità, le modalità di apprendimento e i cambiamenti profondi nel rapporto con la realtà e con i propri simili.

La condizione dell’infanzia, soprattutto nei contesti urbani della nostra società, è fortemente connotata da tempi programmati in spazi chiusi; i bambini che vivono esperienze libere di gioco e di socialità all’aperto sono pressoché invisibili, portando a un’oggettiva crisi dell’educazione, che riguarda lo sviluppo di un vasto arco di competenze psicomotorie, cognitive ed emotive dei bambini.

In questa affascinante e insieme un po’ inquietante fase di rapida trasformazione le esperienze in natura, dalle più semplici legate a un contatto quotidiano con erba, piante e animali, a quelle che prevedono fasi di immersione più prolungate e intense in contesti naturali, stanno assumendo significati sempre più peculiari.

Con l‘Outdoor Education si definisce un orientamento pedagogico che intende favorire le esperienze in presa diretta con l’ambiente: dal bisogno naturale nell’infanzia di esplorare e mettersi alla prova, ai progetti di educazione ambientale.

È un sistema di formazione e crescita dei bambini all’aria aperta.

Nasce in Danimarca, primo paese in cui si è visto che tutto funziona meglio, quando i bambini possono vivere all’aria aperta le loro esperienze formative, specialmente nei primi anni di vita (0-6 anni). Per i bambini più piccoli stare all’aperto è una condizione naturale, oltre che un evidente piacere.

Attraverso l’esplorazione dell’ambiente, il gioco spontaneo, il movimento, l’utilizzo dei sensi e il contatto diretto con gli elementi della natura, i bambini imparano a interrogare e conoscere la realtà che li circonda e a percepire se stessi in relazione al mondo e agli altri.

Quanto questo sia importante in termini di crescita, autonomia e realizzazione di sé appare oggi particolarmente evidente, specie in un contesto in cui i bambini sono spesso relegati tra quattro mura e hanno un rapporto con la natura il più delle volte saltuario, approssimativo e povero.

In particolare con il progetto di Outdoor Education vorremmo aprire una rinnovata esperienza di educazione all’aperto per i bambini, ragazzi e anziani che frequentano i servizi educativi sul territorio, un’ opportunità, utile per costruire relazioni non solo tra pari ma anche tra le diverse età evolutive, accrescere il senso di appartenenza, la capacità di relazionarsi con l’ Altro e  per valorizzare lo spazio esterno e cogliere la ricchezza di ciò che ci circonda.

L’associazione

Little Ranch è un’associazione di promozione sociale non a scopo di lucro che si propone di promuovere il contatto e il rispetto  di  natura e animali attraverso l’approccio educativo dell’outdoor education.

La nostra associazione è una struttura privata e pertanto per accedervi e usufruire di tutti i servizi è necessario essere tesserati versando una quota di 40 euro all’anno comprensiva di assicurazione a bambino (ogni singolo servizio scelto ha poi una quota da versare a parte).

In alternativa, e per chi vuole accedervi solo per la singola giornata, è possibile attivare l’assicurazione giornaliera di 5 euro.

Per tutti i servizi è necessaria la PRENOTAZIONE.

La filosofia

Essere parte del mondo e non…un mondo a parte!

L’organismo del bambino è fatto per muoversi in un ambiente il più vario e ampio possibile.

Se riesce a fare attività formative e di gioco libero al di fuori delle quattro mura, il risultato della sua esperienza è più rilevante.

Perché tutti i suoi sensi, i suoi muscoli, sono all’opera in un ambiente più stimolante.

Inoltre, crescere in un ambiente sano, all’aria aperta crea i presupposti per avere adulti di domani più allegri, più felici e probabilmente anche più sani. Investire nell’educazione dell’infanzia è un guadagno sicuro.